undefined
undefinedundefined
vorrei scoparmi il cervello con una pallottola
undefined
undefinedundefined
...nel deserto, si sentono un po' meno soli
undefined
undefinedundefined
Chi accenderà un cero agli dèi antichi affinché perdonino la follia di aver sommerso di proibito tutte le cose?
undefined
undefinedundefined
passo dal VIA senza ritirare i 200$
undefined
undefinedundefined
Cos'è in fondo un prete se non una parentesi dannosa, parzialmente sgradevole e molto costosa, posta fra l'ICI e un altare di marmo?
Esegesi: il prete possiede proporzionalmente più grasso rispetto agli altri animali da cortile o da stalla.
Esegesi: il prete possiede proporzionalmente più grasso rispetto agli altri animali da cortile o da stalla.
undefined
undefinedundefined
I paesi cristiani più sviluppati, riescono a malapena sopportare la vista della propria spazzatura, per questo non vogliono che si raccolga più nelle strade.
Ignorando le etiche più estreme appellandosi alla libertà religiosa l'Europa illuminista ha relegato il laicismo nella soffitta della sfera privatissima, e ha desiderato che si tenesse nascosta l'immondizia morale nelle abitazioni private e nelle sette, creando così mostri esaltati che puntualmente stupiscono e scioccano le candide menti europee quando esplodono nella loro follia religiosa.
E tutto questo mentre i (mente)cattolici si oppongono ad uno stato dichiaratamente laico, perché coscienti che se si potesse davvero scegliere liberamente ed in modo informato, molte visioni del mondo sarebbero più vere, credibili e soprattutto desiderabili della loro.
Ignorando le etiche più estreme appellandosi alla libertà religiosa l'Europa illuminista ha relegato il laicismo nella soffitta della sfera privatissima, e ha desiderato che si tenesse nascosta l'immondizia morale nelle abitazioni private e nelle sette, creando così mostri esaltati che puntualmente stupiscono e scioccano le candide menti europee quando esplodono nella loro follia religiosa.
E tutto questo mentre i (mente)cattolici si oppongono ad uno stato dichiaratamente laico, perché coscienti che se si potesse davvero scegliere liberamente ed in modo informato, molte visioni del mondo sarebbero più vere, credibili e soprattutto desiderabili della loro.